Conduttrice: Elisa Saltarelli (Giornalista)
Elisa Saltarelli, direttore responsabile di “Comunicare il Territorio”, telegiornale online particolarmente attento alle problematiche della Provincia Pontina, con spazi importanti dedicati alle news regionali e nazionali. Nota per le interviste alle grandi personalità della politica internazionale, tenute nell’ambito della collaborazione professionale con il Presidente della Camera, Laura Boldrini.
Special Guest
Maestro Gabriele Ciampi (Direttore D’Orchestra)
Gabriele Ciampi nel suo percorso di formazione ha unito gli studi classici ad un più moderno approccio alla musica, tipico della scuola Americana ma, ancora oggi, compone affidandosi ad un metodo compositivo tradizionale, fatto solo di pianoforte, carta e matita. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali: la medaglia “Eccellenza Italiana”, conferita dal Senato della Repubblica Italiana, la Green-card per Extraordinary Ability, rilasciata dal governo americano, il premio “Instumental Artist of the Year” ai Los Angeles Music Award e il riconoscimento “Primidieci-Under 40 2014” assegnato dalla PrimiDieci Society, in partnership con la Italy-America Chamber of Commerce of New York, a dieci italiani under 40 residenti negli USA che si sono distinti per la qualità dei loro progetti e per la professionalità dimostrata nel loro settore. Nel 2012 a Mosca e nel 2013 all’Auditorium Parco della Musica di Roma Gabriele Ciampi ha presentato lo spettacolo “A Christmas Carol”, con musiche da lui scritte e dirette. Nel 2014 ha pubblicato l’album “The Minimalist Evolution”, presentato lo stesso anno in un concerto a Los Angeles, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, e all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Gabriele Ciampi è riconosciuto nel mondo concertistico internazionale anche come compositore che scrive e dirige la sua musica accompagnato dalla propria orchestra, la CentOrchestra, con cui il Maestro collabora tra America ed Europa dal 2011, anno in cui il maestro l’ha fondata unendo 6 primi violini, 4 secondi violini, 4 viole, 4 violoncelli, 2 contrabbassi, 1 flauto, 1 oboe, 1 clarinetto, 1 fagotto, 1 corno, timpani e percussioni, 1 pianoforte, 1 chitarra classica e 1 chitarra acustica.