Associazione ArteOltre

Francesca D’oriano: Curatrice del Premio e Presidente dell’Associazione ArteOltre

ARTEOLTRE, Associazione culturale no-profit istituita a Roma con atto notarile nel dicembre 2001. l’Associazione che nasce con l’intento di promuovere la Cultura, l’Arte e lo Spettacolo in tutto il Lazio, nel resto d’Italia ed all’Estero, con eventi di caratura nazionale ed internazionale.
In questa promozione ha un ruolo altrettanto importante, per non dire fondamentale, l’impegno a dare spazio ad artisti locali, consentendo loro di avere una adeguato proscenio. Tutti gli Eventi curati da ArteOltre hanno avuto inoltre una funzione didattica, coinvolgendo negli anni in percorsi culturali migliaia di alunni delle scuole primarie e secondarie della Provincia Pontina e del Lazio. ArteOltre ha organizzato:

MOSTRE:
– Visioni dell’Agro Pontino, 24 agosto-30 settembre 2002 Museo “Greco” di Sabaudia con il Patrocinio ed il contributo del Comune di Sabaudia e del Parco Nazionale del Circeo;
– “Viaggio da Roma alle Paludi con Goethe per Volkmann”, Palazzo Emme-Latina 8-29 novembre 2003, con il Patrocinio ed i contributi della Provincia di Latina, Regione Lazio e Comune di Latina – Assessorato alla Cultura;
– Sapore di sale, storia del costume da bagno dagli anni Venti agli anni Cinquanta 22 luglio – 3 agosto 2004 Teatro delle Fiamme Gialle, Sabaudia con il Patrocinio ed i contributi della Regione Lazio; della Provincia di Latina, del Comune di Sabaudia, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle e del Parco Nazionale del Circeo;
– Sogno di una notte di mezza estate, Sfilata abiti di Alta Moda a Villa Fogliano, con il Patrocinio ed i contributi della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Latina e del Parco Nazionale del Circeo;
– Templari in Terra Pontina, Latina, Palazzo Emme 3-20 marzo 2005 con il Patrocinio e dei contributi del Senato della Repubblica, della Regione Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Latina-Assessorato alla Cultura;
– Templari in Terra Pontina, 7-30 agosto 2005 Teatro comunale San Felice Circeo con il Patrocinio ed i contributi del Comune di San Felice Circeo-Assessorato alla Cultura;
– Templari in Terra Pontina, 3 -30 novembre 2005 Palazzo Baronale di Fondi con il Patrocinio ed i contributi del Comune di Fondi-Assessorato alla Cultura;
– Magia dell’Encausto, di Michele Paternuosto Teatro Fiamme Gialle Sabaudia 22 luglio-2 agosto 2006 con il Patrocinio ed i contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune di Sabaudia-Assessorato alla Cultura;
– Futurismo Realtà in Movimento, Latina-Palazzo Emme 24 novembre – 19 dicembre 2006, con il Patrocinio ed i contributi della Regione Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Latina-Assessorato alla Cultura;
– Nicolò D’Angelo ed il puro canto del colore, tra terra e mare Roma Palazzo Valentini 28 febbraio-15 marzo 2008 con il Patrocinio ed il Contributo della Provincia di Roma;
– Ragazza in rosso, antologica di Tullia Socin Museo Greco 17 luglio-16 agosto 2008 Sabaudia nell’ambito del Progetto “Le Dune abbracciano le Dolomiti” con il Patrocinio ed i contributi della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura; del Comune di Sabaudia e del Parco Nazionale del Circeo;

SPETTACOLI DAL VIVO
– Concerto di musica da camera – Allievi della Scuola di Musica “Pau Casals” di El Vendrell (Spagna) 19 luglio 2008, con il Patrocinio della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura; del Comune di Sabaudia e del Parco Nazionale del Circeo.
– Scavando nei ricordi – Concerto di musica del duo pianistico Fernanda Raponi ed Andreina Nascani; Corte del Palazzo comunale, 22 luglio 2008, Sabaudia- Con il Patrocinio della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura, del Comune di Sabaudia-Assessorato alla Cultura e del Parco Nazionale del Circeo;
– Come la melodia, qualcosa passa lieve per la mente – Concerto per pianoforte e voce del Maestro Claudio Currò Dossi e del contralto, Oksana Lazareva- 24 luglio 2008- Con il Patrocinio della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura; del Comune di Sabaudia-Assessorato alla Cultura e del Parco Nazionale del Circeo;
– Omaggio a Franco Cuomo con Cosimo Cinieri, Barbara Amodio e Sergio Romani- Teatro Fiamme Gialle- 2 agosto 2008, con il Patrocinio della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura; del Comune di Sabaudia-Assessorato alla Cultura e del Parco Nazionale del Circeo;
– Sul filo sottile della passione, della danza, dell’immaginazione – concerto del pianista Antonio Maiorani-Anfiteatro del Parco Nazionale del Circeo 3 agosto 2008 Con il Patrocinio della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura; del Comune di Sabaudia, Assessorato alla Cultura e del Parco Nazionale del Circeo;
– Omaggio a Giorgio Gaber – Recital di Pierluigi Colantoni Anfiteatro del Parco Nazionale del Circeo 10 agosto 2008 Con il Patrocinio della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura; del Comune di Sabaudia-Assessorato alla Cultura e del Parco Nazionale del Circeo;
– Ragazza in rosso…in musica – Performance musicale dell’Esemble inglese dei “Curvilinear” con sfilata di gioielli d’epoca a conclusione della Antologica di Tullia Socin- 16 agosto 2008 con il Patrocinio della Provincia di Latina-Assessorato alla Cultura; del Comune di Sabaudia-Assessorato alla Cultura e del Parco Nazionale del Circeo;
– Note sull’acqua – Viaggio musicale nel Mediterraneo attraverso Italia, Spagna, Tunisia e Francia El Vendrell (Spagna) 14-18 ottobre 2008 con il Patrocinio del Comune di Sabaudia e del Parco Nazionale del Circeo;
– Concerto del pianista Tonino Maiorani – Cavea del Parco Nazionale del Circeo
– “Soluzioni Coabitative”- Teatro canzone omaggio a Giorgio Gaber di Pierluigi Colantoni P.zza del Comune Sabaudia, Luglio 2009;
– Il parco incontra… ArteOltre ha curato le manifestazioni nei mesi di Luglio e Agosto 2009;
– una serata dedicata al tre volte Premio Oscar della fotografia Vittorio Storaro;
– concerto del Maestro Tonino Maiorani, omaggio a Domenico Modugno nella Cavea del Parco Nazionale del Circeo;
– presentazione del libro: “Una parentesi luminosa” di Marella Caracciolo Chia con l’accompagnamento musicale del Maestro Francesco Belli;
– presentazione del libro “Tu, dentro di me” di Emilia Costantini con concerto finale del pianista prof. Michelangelo Carbonara e del primo violino Kyung Mi Lee;
– Il Canzoniere italiano: 800 anni di Poesia di e con Cosimo Cinieri, con musiche eseguite dalla Banda dell’Arma dei Carabinieri, progetto didattico patrocinato dal presidente della provincia Armando Cusani, al quale hanno partecipato oltre 2000 alunni delle scuole medie superiori di Roma, Sabaudia, San Felice Circeo e Terracina, dicembre 2009;
– Presentazione del libro “Con Flaiano e Fellini a spasso per via Veneto, dalla dolce vita alla Roma di oggi” di Giovanni Russo, con intermezzo musicale: Opus 4 Saxophone Quartet, agosto 2010;
– Presentazione alla stampa “Premio Pavoncella alla Creatività Femminile”, maggio 2011;
– Presentazione del libro “Oltre lo specchio” di Emilia Costantini, luglio 2011;
– Presentazione del libro “Un ragazzo fortunato” di Nori Corbucci;
– Convegno “Contro le dipendenze…” con Paolo Crepet in collaborazione con l’assessore ai servizi sociali, Marilena Gelardi, gennaio 2012;
– Prima edizione del “Premio Pavoncella alla Creatività Femminile”, giugno 2012;
– Seconda edizione del “Premio Pavoncella alla Creatività Femminile”, giugno 2013;
– Conversazioni nella Corte in collaborazione con il Comune di Sabaudia, Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo, Marilena Gelardi; Sono state organizzate tra luglio e agosto 2013;
Tra i numerosi incontri organizzati, quello in prima mondiale “Gli anni spezzati” con Graziano Diana (regista e sceneggiatore) e Giancarlo De Cataldo (magistrato e scrittore), intervistati da Emilia Costantini. Altro importante incontro, quello al quale ha partecipato Manuel De Sica, in cui ha presentato il proprio libro “Di figlio in padre”, intervistato da Emilia Costantini;
– “Omaggio a Maria Callas” con il soprano Laura Di Marzo, accompagnata al pianoforte dal prof. Claudio Martelli, letture di Elisabetta Femiano, Showcooking di Lucia Iannotta. Il 14 luglio 2013;
Francesca d’Oriano, in qualità di presidente dell’Associazione,ha curato eventi artistici e culturali sia in Italia che all’estero. Ricordiamo fra i tanti la grande antologica su “Futurismo, realtà in movimento” presentata nel dicembre 2006 a Palazzo M, a Latina, con catalogo a cura di Nicola Caracciolo; “I Templari in terra pontina”, mostra itinerante con il contributo storico-letterario di Franco Cuomo e la supervisione di Barbara Frale; la “Magia dell’Encausto” a cura di Claudio Strinati; “La storia del beach wear” a cura di Bonizza Giordano Aragno e “Il Viaggio da Roma alle Paludi con Goethe per Volkmann” a cura di Renato Mammuccari. Si è occupata inoltre di Teatro-Canzone per le scuole con spettacoli di Cosimo Cinieri e la Banda dell’Arma dei Carabinieri; e di Pierluigi Colantoni, con il suo omaggio a Giorgio Gaber. Altrettanto intenso il suo impegno con la musica classica, proponendo concerti con il pianista Michelangelo Carbonara, la violincellista Kyung Me Lee e il pianista Tonino Maiorana. Ricco il programma relativo alla presentazione di libri di noti autori (Franco Cuomo, Corrado Calabrò, Emilia Costantini, Giovanni Russo). Francesca d’Oriano è attualmente impegnata nell’organizzazione del Premio Pavoncella alla creatività femminile

Share Me On: