Art.1 Il Premio nasce da un’idea di Francesca d’Oriano, presidente dell’Associazione culturale no-profit ArteOltre e curatrice del Premio Pavoncella, la cui sede: via E. Filiberto Duca D’Aosta n.19, Sabaudia.
Art.2 Il Presidente rappresenta il Premio nelle istanze pubbliche, lo promuove in tutte le sedi opportune, convoca la Giuria e proclama i vincitori.
Art.3 Il Comitato d’onore collabora nella promozione e diffusione del Premio.
Art.4 La Giuria è composta da persone, in numero dispari, di comprovata competenza nei vari settori della creatività, che non abbiano partecipato alla realizzazione di nessuno dei lavori in concorso.
La Giuria resta in carica un anno ed è rinnovabile. La Giuria opererà una prima selezione sulla base di criteri che verranno stabiliti nella prima riunione plenaria e pubblicati sul sito www.Premiopavoncella.it.
Alla Giuria spetta la definizione dei criteri di partecipazione ed assegnazione del Premio. I lavori che supereranno la prima selezione entreranno a far parte di una short-list all’interno della quale la Giuria deciderà i vincitori, dandone motivazione pubblica ed inappellabile.
Art.5 L’iscrizione al Premio è libera e gratuita. Possono concorrere lavori realizzati nell’arco temporale che va dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. Le Case editrici interessate a partecipare dovranno far pervenire i libri in sede entro il 20 Marzo 2020, in numero di 15 (quindici) copie. Anche le Giurate possono avanzare proposte e sarà cura del Premio contattare le case editrici. Nessuna documentazione sarà restituita. Il Premio ha le seguenti sezioni: a) romanzo edito; b) opera prima – si partecipa a questa sezione con opere in prosa e in poesia a tema libero di ogni genere: raccolta di racconti, sillogi poetiche, fiabe, testi per bambini e ragazzi, testi per il teatro, soggetti cinematografici.
A causa di forza maggiore, di fronte ai provvedimenti di contenimento del Covid19 disposti dal governo, ci vediamo costretti, seppure a malincuore, a rinviare al 19 settembre 2020, la nona edizione del Premio internazionale “Pavoncella alla creatività femminile”, in programma come da tradizione a Sabaudia, ed originariamente programmata per il 6 giugno pv. Tra le sezioni in cui si articolerà il Premio figura, come sempre, quella letteraria: Romanzo, Opera prima e Saggistica. I termini di invio delle opere candidate slittano, naturalmente, al 20 giugno 2020.
Art.6 Il Premio consiste in una targa, frutto della genialità femminile, da attribuire alle vincitrici di ogni sezione.
Le vincitrici saranno ospitate a Sabaudia dall’Organizzazione, in occasione della serata di premiazione dovranno ritirare personalmente il premio, previa decadenza dallo stesso.