Conduttrice & Madrina della Serata della III Edizione del Premio Pavoncella


Conduttrice della Serata:Isabella Di Chio(Giornalista Rai)

Isabella Di Chio, è nata a Roma il 20 febbraio del 1972. Giornalista professionista dal 7 febbraio del 2001. Lavora in Rai, redattrice e conduttrice della Tgr Lazio. Maturità classica e laurea in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia. Ha lavorato per Radio Capital e Tv2000, prima di arrivare in Rai nel 2001, a Rai International. Ha condotto per nove anni il tg e le trasmissioni di approfondimento. Dal marzo 2010 è redattrice e conduttrice della Tgr Lazio (edizione sera e notte). È giornalista accreditata presso la Sala Stampa della Santa Sede. È Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Ha vinto nel 2002 il “Premio Giornalistico Val di Sole per un giornalismo trasparente. Multimedialità per l’altra Italia”. Scrive favole per bambini.

Madrina della Serata: Elisabetta Tripodi (Sindaco di Rosarno)

Laurea in giurisprudenza a Pavia, dove ha vissuto per diverso tempo, una carriera da funzionario, docenze e soprattutto una buona conoscenza della macchina amministrativa, Tripodi è la seconda donna sindaco a Rosarno – la prima durò appena sei mesi – una mosca bianca che ha smosso le acque e fatto da apripista ad altre colleghe; a nuovi ruoli di responsabilità.

Letture di: Lina Sastri (Attrice)

Nata nel 1953 nel quartiere napoletano San Lorenzo-Vicaria (via Zingari 13 a ridosso del Ponte di Casanova), Lina Sastri ha esordito nel cinema con La bella Otero; il primo ruolo importante è nel film Il prefetto di ferro (1977) di Pasquale Squitieri. Ha lavorato in vari film tra cui Ecce bombo di Nanni Moretti, Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci, Mi manda Picone di Nanni Loy, L’inchiesta di Damiano Damiani e Vite strozzate di Ricky Tognazzi. Come cantante ha pubblicato numerosi album principalmente in napoletano. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1992 con Femmene ‘e mare.
Ha recitato nel film Li chiamarono… briganti! (1999) e sua è la voce nel brano musicale iniziale. Nel 2002 ha tenuto un concerto a Yokohama in Giappone. Da questa esibizione è stato prodotto l’album Live in Japan che contiene un brano interpretato in giapponese. Nell’album Concerto Napoletano sono raccolte le più prestigiose e storiche canzoni napoletane del Novecento interpretate dal vivo in uno spettacolo del 2005. Nel 2000 ha inciso il brano Sole, Cielo e Mare in trio con Gigi D’Alessio e Peppe Barra. Il suo ultimo CD Reginella, è stato registrato dal vivo nell’estate 2008. Nel giugno 2011 è stata insignita del titolo di commendatore al merito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Share Me On: